News

 Omessa o incompleta tenuta della cartella clinica; su chi ricade l'onere della prova?

Omessa o incompleta tenuta della cartella clinica; su chi ricade l'onere della prova?

In una recentissima sentenza del 23 marzo 2018 n 7250 la Terza sezione della Corte di Cassazione, presidente dott. Travaglino, afferma che  " nell'ipotesi di incompletezza della cartella...

Leggi tutto
Obbligo di ulteriori indagini se i valori degli esami sono critici

Obbligo di ulteriori indagini se i valori degli esami sono critici

Secondo la recente sentenza della Suprema Corte la Cassazione civile, sez. III, 19 gennaio 2018 n. 1251 sussite in capo ai medici o alla struttura sanitaria coinvolta l’obbligo di attivarsi...

Leggi tutto
Omessa diagnosi di cancro: il medico risarcisce il danno

Omessa diagnosi di cancro: il medico risarcisce il danno

Con sentenza della Terza Sezione della Corte di Cassazione n. 07260 del 23 marzo 201 8 a firma del presidente Travaglino, si riafferma un importante principio secondo cui, nel caso di omessa...

Leggi tutto
Condanna in sede penale al risarcimento del danno: il giudice civile deve pronunciarsi solo sul quantum.

Condanna in sede penale al risarcimento del danno: il giudice civile deve pronunciarsi solo sul quantum.

Nella vicenda oggetto di una recentissima sentenza, gli eredi di un paziente affetto da disturbi psichiatrici, morto suicida all'interno di una struttura ospedaliera "in assenza di adeguate...

Leggi tutto
Responsabilità medica: prova liberatoria.

Responsabilità medica: prova liberatoria.

Responsabilità medica Con sentenza 2 marzo 2018, n. 4928 la Corte di Cassazione riafferma i principi di distribuzione dei carichi probatori nell’ambito della...

Leggi tutto
Intervento medico correttamente eseguito ma senza una corretta informazione: risarcimento.

Intervento medico correttamente eseguito ma senza una corretta informazione: risarcimento.

Responsabilità medica. Nella vicenda oggetto di una recentissima sentenza della Suprema Corte (Cassazione civile, sez. III, 14/11/2017  n. 26827), parte attrice aveva convenuto...

Leggi tutto
Condotta del medico ed evento dannoso: non sussiste obbligo risarcitorio se, pur accertata la colpa, è dubbio il nesso causale con l'evento.

Condotta del medico ed evento dannoso: non sussiste obbligo risarcitorio se, pur accertata la colpa, è dubbio il nesso causale con l'evento.

Responsabilità medica. Una recentissima sentenza del 15-02-2018 (n.  3693, sezione Terza)    ribadisce il principio per cui la semplice individuazione di...

Leggi tutto
Concorso di colpa della vittima di un sinistro e risarcimento ai congiunti

Concorso di colpa della vittima di un sinistro e risarcimento ai congiunti

Respoinsabilità civile   Una recente sentenza della Terza Sezione della Suprema Corte riafferma il principio per cui il risarcimento del danno (patrimoniale e non)...

Leggi tutto
Casalinga, quale danno risarcibile per la lesione della capacità lavorativa generica?

Casalinga, quale danno risarcibile per la lesione della capacità lavorativa generica?

In tema di danni alla persona, una invilidità derivante da colpa o dolo altrui può determinare una riduzione della capacità lavorativa che può essere generica o...

Leggi tutto
Emotrasfusioni infette: responsabile anche la USL per azioni contrattuali

Emotrasfusioni infette: responsabile anche la USL per azioni contrattuali

Responsabilità medica Il principio enunciato dalla Suprema Corte in una recentissima sentenza riafferma che "tra paziente e struttura ospedaliera si configura un rapporto...

Leggi tutto