In tema di responsabilità civile la liquidazione del danno da riduzione della capacità di guadagno, patito da un minore in età scolare, può avvenire attraverso il...
Leggi tuttoLe conseguenze anatomo-fisiologiche della lesione della salute costituiscano fattori di cui tenere conto nella determinazione del grado percentuale di invalidità permanente...
Leggi tuttoEvocare genericamente il pregiudizio da perdita di chance , senza precisare l'oggetto della chance perduta: senza precisare, cioè, se la possibilità di cui si recriminava la...
Leggi tuttoSu una questione analoga a quella affrontata dallo Studio presso il Tribunale di Potenza la Cassazione si è pronunciata affermando che " Il medico radiologo, essendo, al pari degli...
Leggi tuttoIn tema di responsabilità civile (sia essa legata alle conseguenze dell’inadempimento di obbligazioni o di un fatto illecito aquiliano), la verifica del nesso causale tra la...
Leggi tuttoNei giudizi risarcitori da responsabilità medica , si delinea un duplice ciclo causale, l’uno relativo all’evento dannoso, a monte, l’altro relativo...
Leggi tuttoIn tema di consenso informato deve ritenersi che i confini entro cui il giudice del merito debba muoversi ai fini del risarcimento siano i seguenti: nell’ipotesi di omessa o insufficiente...
Leggi tuttoIl termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da responsabilità medico-chirurgica decorre, a norma degli articoli 2935 e 2947, primo comma del c.c., dal momento in cui la...
Leggi tuttoDeve ritenersi legittima la motivazione della sentenza di merito che riduce il risarcimento a carico dei sanitari per il danno da colposo ritardo diagnostico di patologia a esito infausto, che...
Leggi tuttoCassazione Penale Sent. N. 15258 del 18 maggio2020 La Suprema Corte ha stabilito che “Nel nuovo quadro definito dall’art. 590-sexies cod. pen., invece, la non...
Leggi tutto