Intervento medico correttamente...

Responsabilità medica. Nella vicenda oggetto di una recentissima sentenza della Suprema Corte (Cassazione civile, sez. III, 14/11/2017  n. 26827), parte attrice aveva convenuto in giudizio l'Azienda Ospedaliera, chiedendone anche la condanna al risarcimento del danno da mancanza del consenso informato. L'Azienda ospedaliera si difendeva affermando che il documento...

Leggi tutto

Condotta del medico ed evento...

Responsabilità medica. Una recentissima sentenza del 15-02-2018 (n.  3693, sezione Terza)    ribadisce il principio per cui la semplice individuazione di profili di colpa nella condotta del medico non è sufficiente per affermarne la responsabilità. Solo se emerge, da un ulteriore e autonomo accertamento giudiziale, che l'evento...

Leggi tutto

Emotrasfusioni infette: responsabile...

Responsabilità medica Il principio enunciato dalla Suprema Corte in una recentissima sentenza riafferma che "tra paziente e struttura ospedaliera si configura un rapporto contrattuale autonomo e atipico (c.d. di spedalità)", in forza del quale "la struttura deve quindi fornire al paziente una prestazione assai articolata, definita genericamente di "assistenza...

Leggi tutto

Vaccinazione obbligatoria: danno e...

Sul delicato tema dei danni derivari da vaccinazione obbligatoria, grava sull'interessato l'onere di provare l'avvenuta somministrazione vaccinale e il verificarsi del danno alla salute eziologicamente connesso; il rapporto tra la somministrazione e il danno dovrà valutarsi secondo un criterio di ragionevole probabilità scientifica, a nulla valendo la semplice...

Leggi tutto