In una recentissima sentenza del 23 marzo 2018 n 7250 la Terza sezione della Corte di Cassazione, presidente dott. Travaglino, afferma che " nell'ipotesi di incompletezza della cartella clinica va ritenuta circostanza di fatto che il giudice di merito può utilizzare per ritenere dimostrata l’esistenza d’un valido nesso causale tra l’operato del medico e il danno...
Leggi tuttoSecondo la recente sentenza della Suprema Corte la Cassazione civile, sez. III, 19 gennaio 2018 n. 1251 sussite in capo ai medici o alla struttura sanitaria coinvolta l’obbligo di attivarsi in presenza di valori critici riscontrati in laboratorio, qualora sia in pericolo la vita del paziente. E' opportuno premettere che, in generale, il comportamento cui è tenuta la...
Leggi tuttoCon sentenza della Terza Sezione della Corte di Cassazione n. 07260 del 23 marzo 201 8 a firma del presidente Travaglino, si riafferma un importante principio secondo cui, nel caso di omessa diagnosi di cancro, il danno sofferto dal paziente è da considerarsi in re ipsa e pertanto devono essere risarciti gli eredi in via equitativa anche in assenza di allegazioni o prove su...
Leggi tuttoResponsabilità medica Con sentenza 2 marzo 2018, n. 4928 la Corte di Cassazione riafferma i principi di distribuzione dei carichi probatori nell’ambito della responsabilità medica, anche dopo la Legge Gelli del 2017, e precisa alcuni aspetti relativi al nesso di causalità cioè tra la correlazione tra condotta ed evento. Nel caso trattato dalla...
Leggi tutto