Responsabilità medica. Una recentissima sentenza del 15-02-2018 (n. 3693, sezione Terza) ribadisce il principio per cui la semplice individuazione di profili di colpa nella condotta del medico non è sufficiente per affermarne la responsabilità. Solo se emerge, da un ulteriore e autonomo accertamento giudiziale, che l'evento...
Leggi tuttoRespoinsabilità civile Una recente sentenza della Terza Sezione della Suprema Corte riafferma il principio per cui il risarcimento del danno (patrimoniale e non) patito dai congiunti di una persona deceduta per colpa altrui deve essere ridotto in misura corrispondente alla percentuale di incidenza causale della condotta colposa ascrivibile alla stessa...
Leggi tuttoIn tema di danni alla persona, una invilidità derivante da colpa o dolo altrui può determinare una riduzione della capacità lavorativa che può essere generica o specifica. Una invalidità che determini la riduzione della capacità lavorativa generica cioè di attendere a lavori diversi da quello specificamente prestato al momento del...
Leggi tuttoResponsabilità medica Il principio enunciato dalla Suprema Corte in una recentissima sentenza riafferma che "tra paziente e struttura ospedaliera si configura un rapporto contrattuale autonomo e atipico (c.d. di spedalità)", in forza del quale "la struttura deve quindi fornire al paziente una prestazione assai articolata, definita genericamente di "assistenza...
Leggi tutto