Perdita di possibilità di guarigione - Nesso causale

Diritto Sanitario

Con ordinanza n.29838 del 20-11-2018, la Terza Sezione della Corte di Cassazione afferma che,nel caso perdita di possibilità conseguente la malpractice sanitaria, l'attività del giudice deve tenere distinta la dimensione della causalità da quella dell'evento di danno, valutando adeguatamente il grado di incertezza dell'una e dell'altra. La riconducibilità dell'evento di danno al concetto di chance postula un'incertezza del risultato sperato ed è rispetto all'insorgenza di questa situazione di incertezza - non già al mancato risultato stesso, che darebbe luogo ad una diversa specie di danno -che deve essere accertato il nesso causale, secondo il criterio civilistico del «più probabile che non». per dirla in altri termini, l'incertezza circa quello che avrebbe potuto essere l'esito finale di una diagnosi corretta e tempestiva degrada l'evento dannoso da danno certo a perdita di chance. Il che non si traduce nell'incertezza anche in ordine al nesso causale, il quale invece ben può risultare provato - in modo certo ovvero secondo il criterio del più probabile  - anche in relazione ad un evento incerto.

Tutte le news